AMD Radeon 7970: Conclusioni
![oro](/images/stories/Awards/oro.png)
![performance](/images/stories/Awards/performance.png)
![overclock](/images/stories/Awards/overclock.png)
Prestazioni | ![]() |
La AMD Radeon HD 7970 è la GPU del momento grazie alle sue elevate performance che le garantiscono la nomea di più potente scheda video single GPU sul mercato. |
Overclock | ![]() |
L'ottimo margine di overclock della HD 7970 permette di divertirsi molto anche con il dissipatore reference, nonostante ciò è consigliabile affidarsi a dissipatori non reference o a sistemi di raffreddamento a liquido per aver il massimo. |
Qualità | ![]() |
Il design ha subito un leggero restyling, la nuova HD 7970 grazie a forma più tondeggianti e ad una colorazione nera lucida sembra più aggressiva, nonostante ciò le varie versioni commercializzate discosteranno leggermente a seconda del produttore. In generale sia il sistema di alimentazione che quello di dissipazione ci sono sembrati di ottima qualità. |
Bundle | ![]() |
Il bundle della scheda video è soggetto al rivenditore, il sample ricevuto in test da AMD era sprovvisto di bundle in quanto non dedicato alla commercializzazione. Il bundle offerto da Sapphire ci è sembrato invece abbastamza completo, presentando un discreto numero di adattatori. |
Prezzo | ![]() |
Nonostante i 500€ il costo della Radeon HD 7970 è ben al di sotto delle soluzioni dual GPU al momento sul mercato. Anche in questo caso la versione dipenderà dal produttore, tuttavia al momento non sono state commercializzate versioni particolarmente costose. |
Giudizio Complessivo | ![]() |
La Radeon 7970 merita a pieno diritto il performance award in quanto risulta essere il nuovo punto di riferimento per quanto riguarda il mercato high end sbaragliando in molti casi anche le soluzioni dual-gpu, nonostante ciò le temperature d'esercizio così come la rumorosità e i consumi sono più che accettabili. Strabiliante il fatto che anche in full la nuova GPU non sembra soffrire di particolari problemi relativi al surriscaldamento, merito anche del sistema di raffreddamento utilizzato che non presenta altro che un corpo dissipante di dimensioni più ampie rispetto alla serie 6000 di AMD ed una ventola radiale più performante. Per chi non si accontentasse delle temperature, attraverso la creazione tramite software di profili per le ventole personalizzati è possibile diminuirle ulteriormente a scapito di qualche Db in più.
Purtroppo la qualità si paga, ed anche abbastanza, la Radeon HD 7970 si trova a partire da 500€, una spesa che non tutti possono affrontare ma che nonostante tutto è inferiore rispetto a quella necessaria per acquistare una HD 6990 o una GTX 590. Consigliamo quindi la Radeon HD 7970 a chi vuole il massimo e non ha intenzione di acquistare una nuova scheda video dopo qualche mese in quanto la nuova top di gamma AMD garantisce ottimi risultati nei giochi anche con più monitor ed è perfetta per l'overclock anche con il raffreddamento stock.
PRO
- Prestazioni al top
- Temperature d'esercizio relativamente basse
- Ottime capacità in overclock
CONTRO
- Sistema di gestione ventola migliorabile
Si ringrazia AMD per la scheda fornitaci in test.
- << Indietro
- Avanti