ASUS HD 7870 DirectCU II TOP, prestazioni senza compromessi - ASUS HD7870 Direct CU II TOP: Temperature, rumorosità e consumi

Indice articoli

 

 ASUS HD7870 Direct CU II TOP: Temperature, rumorosità e consumi


Partendo dal presupposto che il dissipatore DirectCU II è la caratteristica esclusiva principale della ASUS 7870DCII Top ci dispiace ammettere di essere stati leggermente delusi dalle sue prestazioni.

Il rinomato dissipatore della casa taiwanese, seppur qualitativamente ottimo, non ha infatti brillato come speravamo; partendo dalla temperatura in idle, il sistema di dissipazione ha fatto registrare 33°, un valore non allarmante ma in linea con la versione reference, in gaming la GPU raggiunge i 62° mentre in full stress supera facilmente i 70°, quest'ultimo valore, sebbene ci sia da tenere in conto l'overclock di 100MHz rispetto alla versione reference, risulta essere l’unico neo di questa ottima schede e mette in risalto alcune scelte probabilmente errate da parte della casa produttrice come quella di utilizzare un sistema di dissipazione con dimensioni non particolarmente generose come è successo in passato con altre schede video della serie DirectCU II Top.

 

Le elevate temperature purtroppo influiscono negativamente anche sulla rumorosità delle due ventole, l'aumentare del regime di rotazione è direttamente proporzionale all'aumentare della temperatura della GPU pertanto, dopo alcuni minuti di gaming le ventole iniziano a farsi sentire, il rumore prodotto non è fastidioso ma può diventarlo dopo qualche minuto di stress test.

 

Per poter overcloccare pesantemente la ASUS DCII Top è necassario impostare le ventole al massimo regime di rotazione, in questo modo si potrà godere di temperature abbastanza buone ma il rumore prodotto è abbastanza elevato.

 

temperature load


I consumi del sistema sono stati misurati attraverso l'utilizzo di una pinza amperometrica e sono molto simili a quelli di una HD 7870 reference.

 

Corsair